Chiesa S. Sebastiano e S. Rocco

Via S. Sebastiano, 2


(Clicca e muoviti col mouse per navigare all'interno della panoramica sferica)

(Tocca sulle immagini per ingrandirle)
  • 1632
    Inizio edificiazione della chiesa. I saluggesi infatti i lavori di costruzione per l'avvenuta liberazione dall'epidemia di bestiame avvenuta in quegli anni. Per la costruzione dell'edificio venne in parte riutilizzato il materiale proveniente dalla chiesa di San Bernardo da Mentone, in regione Spassata, distrutta nel corso delle guerre. Sfortunatamente i lavori furono interrotti per mancanza di fondi.
  • 1749
    Fine dei lavori e benedizione da parte del prevesto di allora teologo Giuseppe Vallaro.
  • 2011
    Restauro e tinteggiataura della volta, che evidenzia i semboli della carità (un cuore), della speranza (un'ancora), della fede (la Croce).
Di notevole pregio:
  • nell'abside campeggia il quadro con Madonna e S.Sebastiano e S.Rocco.
  • sulla facciata si osservano due nicchie con le statue di S.Sebastiano e di Rocco, illuminate di notte con effetto suggestivo.