Chiusura Anno Pastorale 2002

- Luglio 2002


La vita di una Comunità Parrocchiale è scandita da 3 marce di tempo:

1° Anno solare che inizia il primo gennaio;

2° Anno liturgico che inizia la prima domenica di Avvento;

3° Anno pastorale che inizia sempre dopo i mesi di ferie, praticamente da settembre fino alla fine di giugno.

Siamo giunti quindi al termine dell’anno pastorale per lasciare spazio alle ferie per poi ricominciare le varie attività con il mese di settembre.

Proprio in questi ultimi giorni di giugno abbiamo fatto le varie verifiche delle attività svolte a livello di Consiglio Pastorale, Consiglio di A.C., Catechisti ed Oratorio.

E’ stato il 1° anno di "collaudo" del Consiglio Pastorale rieletto nel maggio 2001 attraverso 247 schede; ci sono state iniziative riuscitissime quali la Via Crucis per le vie del paese, la Marcia della Pace organizzata dall’AC, incontri di formazione con personaggio di alta testimonianza (Ernesto Olivero, Don Antonio Mazzi, Don Bruno Ferrero) con la collaborazione del gruppo famiglie.

Hanno pure avuto il loro successo gli spettacoli cinematografici per tutti dal mese di ottobre 2001 al maggio 2002 ed il cineforum per "famiglie", il mese della comunità e molti altri.

Ed ecco il proposito di voler riprendere nel prossimi settembre un nuovo cammino pastorale.

Vorrei proporvi una meta dimenticare le divisioni passate e tendere tutti con la disponibilità, con l’amore a formare una comunità unita, viva ed attiva.

Ce la faremo? Credo di si, con la collaborazione di tutti.

A questo punto mi pare che tre siano le cose che voglio proporre a tutta la comunità.

  • Ringraziare il Signore per tutte le iniziative svolte in questo anno pastorale. Sono state tante!


  • Un particolare impegno per il tempo delle ferie, non venendo meno ai nostri doveri di testimonianza cristiana.


  • Riproporci fin da ora di continuare al prossimo settembre gli impegni e le iniziative che ci verranno proposte, perché il cammino di fede porti frutti sempre più abbondanti per ciascuno di noi e per tutta la Comunità Parrocchiale.

  • Il vostro parroco
    Don Aldo