Quaresima 2008
E’ iniziata la S. Quaresima, il periodo dell'an-no liturgico che prepara alla S.Pasqua.
Essendo la Pasqua, per eccellenza, la più grande festa cristiana, anche il periodo di tempo che ad essa prepara risente della sua grandezza ed importanza.
Quaresima un periodo, come dice il numero, di 40 giorni quanti ne corrono da questa 1.a domenica al Venerdi Santo, primo giorno del grande triduo Pasquale di Cristo morto, se-polto e risorto.
Una durata che ricorda i 40 giorni passati da Mosè sul monte Sinai, i 40 anni trascorsi dagli Ebrei nel deserto, i 40 giorni della pere-grinazione di Elia, i 40 giorni di digiuno di Gesù nel deserto: un numero, il quaranta, che ricorre con insistenza ogni volta l'uomo si prepara all'incontro con il divino: quasi a dire che la nostra conversione, premessa necessaria a tale incontro, ha bisogno della prova del tempo per essere vera e profonda tanto il nostro peccato ci ha allontanati da Dio e tanto deve essere impegnativo il cam-mino del nostro ritorno a Lui.
La quaresima vuole appunto accentuare questo senso di preparazione all'incontro con Cristo nella sua Pasqua di morte e risurrezione con l'impegno nostro che richiami la morte al peccato e la risurrezione con Cristo a vita nuova.
Ecco perchè la preghiera di questa domenica chiede a Dio che conceda a noi di crescere nella conoscenza del mistero di Cristo e di testimoniarlo con una degna condotta di vita " Tutto dunque è incentrato in Cristo.
Di qui, da questo sguardo su quello che Cri-sto ha fatto, deriva in nostro impegno quare-simale: saper ascoltare il richiamo del deser-to, entrare in una zona di silenzio profondo, nutrirsi della Parola di Dio, lottare contro il nemico per rinnovarci non singolarmente sol-tanto, ma anche collettivamente nella comu-nità che è la Chiesa, chiamata essa pure a superare le sue tentazioni. E le supererà se saprà, in ogni singolo suo membro, in ognu-no di noi, aver fame e sete di Cristo e vivere di ogni parola che esce dalla bocca di Dio»
Questo è l'orientamento fondamentale dell’itinerario quaresimale in cui ci siamo av-viati, in vista della grande meta Pasquale che ci attende.
Il vostro parroco
Don Aldo