San Grato 2003
- Settembre 2003
La sacra liturgia è fonte di grande. ricchezza per la nostra vita spirituale.
Ogni giorno ci presenta un modello di vita cristiana a cui guardare per uniformare la nostra vita e raggiungere quella santità a cui il Signore tutti chiama, questi modelli sono i Santi.
E' bello che anche la Comunità Cristiana abbia scelto uno di questi santi per proporlo come esempio ed invocarne protezione.
I nostri padri hanno scelto San Grato, che è diventato il Patrono di tutta la nostra Comunità Parrocchiale.
La festa liturgica, che ricorda il giorno della sua morte e quindi in giorno del suo ingresso in quella che è la vera vita con Dio, è il 7 Settembre, che quest'anno coincide anche con la festa esterna.
E’ interessante sapere come dobbiamo festeggiare questa ricorrenza.
Alcuni, oserei dire anche tanti, trascorreranno questi giorni della festa patronale senza dare un pensiero, una preghiera, un’invocazione al loro Santo Patrono.
E' vero che siamo bombardati da infiniti altri inviti, sollecitati da miriadi di altre proposte, che soffocano la voce dello Spirito che è la più tenue e la più discreta, perché non si impone mai, ma si propone.
Ma vi sembra corretto questo modo di festeggiare S.Grato?
Ecco dunque che la Comunità Parrocchiale propone a tutti qualche iniziativa in senso cristiano. Anzitutto un triduo di preparazione:
Mercoledì 3 alle ore 21
Celebrazione penitenziale dedicata ad un serio esame di coscienza per chiedere a Dio perdono delle nostre debolezze.
Giovedì 4 alle ore 21
Serata di preghiera Mariana presso il Santuario del Tropone di Moncrivello con tanti fedeli della nostra zona pastorale
Venerdi 5
Una giornata di riparazione per i nostri peccati partecipando alla S.Messa
Alle ore 9.30 S.Messa
Alle ore 18 Recita del Vespro
Alle ore 21 S.Messa
Avremo poi la possibilità di accostarci alla S.Eucaristia durante le S. Messe della Festa Patronale.
In più, ognuno di noi, deve sentirsi impegnato a confrontare la propria vita spirituale con i principi del Vangelo, su cui S.Grato ha impostato la propria vita e, per quanto gli permettono le proprie capacità, cercare di imitarlo.
Insomma la festa di S.Grato deve aiutarci a fare un passetto in avanti sulla strada della nostra santità.
Con l’augurio che le cose avvengano veramente così, vi accompagno con le mie preghiere e vi benedico.
Il vostro parroco
Don Aldo