Don Enrico Triminì
nato nel 1958
Parroco dal 21 settembre 2008 al 15 ottobre 2023
Parroco:
21/09/2008 - 28/10/2023
Biografia
Enrico Triminì nasce a Francavilla Angitola (CZ) il 21 gennaio 1958. Nel 1961 si trasferisce in Piemonte, a Borgo Sesia, con la famiglia al seguito del padre. Nel 1972 entra in seminario, avendo come riferimento don Alberto Albertazzi, e nel 1977, conseguita la maturità magistrale, compie l'ingresso in teologia presso il seminario di Novara, avendo base in quello di Vercelli.
Il 27 giugno 1982 don Enrico viene ordinato sacerdote da mons. Albino Mensa nella chiesa parrocchiale di Serravalle Sesia. L'8 settembre del medesimo anno viene inviato in settembre come viceparroco e insegnante di religione nella scuola media a Livorno Ferraris, ove è parroco don Albertazzi e il 1° ottobre viene nominato anche parroco della frazione San Giacomo, mantenendo quest'ultimo incarino fino al 31 dicembre del 1991.
Don Enrico prosegue gli studi frequentando un biennio di pastorale presso il seminario di Torino e il corso di specializzazione in Liturgia pastorale presso l'abbazia di Santa Giustina a Padova.
Il 30 ottobre 1988 don Enrico viene trasferito come parroco a Castelletto Cervo e nel frattempo diventa insegnante di religione nelle scuole medie di Buronzo ed Arborio.
Il 3 marzo 1990 don Enrico diventa parroco di Landiona e dall'ottobre dello stesso anno insegnante di religione ad Arborio e Biandrate.
Il 1° gennaio 1992 don Albertazzi, diventato direttore dell'Ufficio Catechistico Diocesano, chiama don Enrico ad assecondarlo in qualità di segretario.
Il 16 novembre 1997 don Enrico viene trasferito da Landiona a Bianzè.
Il 23 settembre 1998 presso l'abbazia di santa Giustina a Padova don Enrico consegue il titolo di professore di Sacra teologia con specializzazione in Liturgia pastorale discutendo la tesi dal titolo "Il direttorio per la messa con i fanciulli. Un modello attuativo di partecipazione liturgica dopo il concilio vaticano ii" con relatore il chiarissimo professore don Walther Ruspi e controrelatori i professori don Alceste Catella e don Gianni Cavagnoli.
Il 31 dicembre 2001 don Enrico rinuncia all'incarico di segretario dell'ufficio catechistico diocesano per divenire, sempre su richiesta di don Alberto Albertazzi in qualità di direttore dell'Ufficio Liturgico, delegato diocesano per i ministri straordinari della comunione.
Il 5 febbraio 2002 don Enrico riceve il titolo onorifico di canonico della Collegiata di Sant'Agata in Santhià.
Il 29 settembre 2007 don Enrico rinuncia alla parrocchia di Bianzè per trasferirsi a Saluggia e divenire il 13 ottobre parroco di Sant'Antonino.
Il 1° gennaio 2008 don Enrico viene nominato da mons. Enrico Masseroni direttore dell'Ufficio Catechistico Diocesano e del percorso per i catecumeni e il 21 settembre dello stesso anno diventa parroco della parrocchia di San Grato in Saluggia.
Il 1° gennaio 2010 don Enrico viene nominato presidente dei revisori dei conti dell'Istituto Diocesano Sostentamento del Clero.
Il 1° settembre 2019 don Enrico rinuncia all'incarico di direttore dell'Ufficio Catechistico e Catecumenato, in seguito alla nomina in data 24 luglio 2019 a delegato curiale per il coordinamento e la gestione amministrativa, fiscale e finanziaria delle comunità pastorali.
Nel solco del rinnovamento ecclesiale avviato sin dal 2017 con la costituzione delle 21 nuove "circoscrizioni" diocesane, denominate Comunità Pastorali (CP), per favorire la conversione pastorale verso la corresponsabilità tra clero e laici, e per dare più slancio al cammino sinodale avviato dalla nostra Chiesa particolare in comunione con quella universale, l'arcivescovo mons. Marco Arnolfo ha annunciato il 9 giugno 2023 una serie di provvedimenti e di nomine.
Tra queste vi è la nomina di don Enrico Triminì a parroco di Tronzano Vercellese e amministratore parrocchiale di Bianzé, Crova e Salomino; lascia quindi la guida delle parrocchie di Saluggia e Sant'Antonino di Saluggia e a lui subentra Don Paolo Perrone.
Altri parroci
Don Paolo Perrone
Parroco: 2023/...
Don Aldo Momo
Parroco: 1998-2008
Don Vittorio Dattrino
Parroco: 1954-1998